La delibera, firmata dall'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, riporta (vedi allegato) la valutazione per ognuno dei 16 obiettivi assegnati all'Azienda sanitaria per l'esercizio 2012. Così, ad esempio, risultano come "pienamente conseguiti" gli obiettivi di miglioramento del saldo negativo totale di mobilità sanitaria interregionale ed in particolare per quanto riguarda le prestazioni di RMN e di riduzione del tempo medio di degenza pre-operatoria per gli interventi chirurgici programmati, e comunque mediamente alte risultano essere le percentuali di raggiungimento per altri obiettivi. Disaggregando il punteggio complessivo (80,25), si apprende dalla delibera approvata stamane dalla Giunta che 31 punti (su un massimo di 40) sono assegnati agli obiettivi specifici, 13,25 (su 15) ai tempi di attesa, 36 (su 45) la valutazione della qualità complessiva dell'offerta assistenziale assicurata dall'Azienda sanitaria effettuata a cura della Giunta provinciale: 80,25 è dunque anche la percentuale complessiva dell'importo massimo (25 per cento dello stipendio su base annuale) dell'incremento di compenso che viene riconosciuto per il 2012 al management dell'Azienda sanitaria.
Allegato: Prospetto della valutazione 2012 dell'operato dell'Azienda sanitaria
-