I due momenti pubblici di Samantha Cristoforetti con il pubblico trentino - la mattina al Santa Chiara e il pomeriggio al Muse sono stati seguiti da migliaia di utenti online, grazie al collegamento attrezzato via fibra ottica da Trentino Network.
Il segnale video è stato rilanciato da decine di siti locali e nazionali. Tra questi ricordiamo il sito della Provincia autonoma di Trento e quello del Muse, e Repubblica.it che, secondo i dati Audiweb di Luglio 2015) registra giornalmente 1,5 milioni di utenti unici per 12 milioni di pagine consultate. Il segnale è stato ceduto in Hd anche alla sede Rai di Trento.
Per quanto riguarda l'audience registrato dall'evento, i dati del solo sito della Provincia autonoma di Trento evidenziano picchi fino a 700 contemporaneità, ottenute durante l'evento al Muse per un totale di 5 mila visualizzazioni.
Un altro dato a supporto della riuscita dell'evento è la banda massima- circa 400 Mb - utilizzata.
La diretta di ieri ha registrato un "black out" di circa cinque minuti. Trentino Network comunica che non si è trattato di un'interruzione dello streaming (gestito dalla stessa società) bensì da questioni tecniche esterne. In altre parole, si è trattato di un aggancio non corretto eseguito da uno dei siti collegati che ha provocato l'interruzione del segnale anche agli altri portali collegati. Il problema esterno è stato risolto dai tecnici di Trentino Network che monitoravano la rete, in pochi minuti. Il problema - altro dato di cui tenere conto - ha riguardato solo gli utenti che in quell'arco di tempo hanno cercato di collegarsi e non alle migliaia di persone che stavano già seguendo l'incontro di Samantha Cristoforetti con il "suo" Trentino. -
I dati diffusi da Trentino Network che ha curato il collegamento online con decine di siti nazionali
LA DIRETTA VIDEO DI SAMANTHA CRISTOFORETTI SEGUITA IN TUTTA ITALIA
L'incontro pubblico di Samantha Cristoforetti con la città di Trento è stato seguito in diretta nella giornata di ieri da decine di siti locali e nazionali, garantendo di fatto la copertura sull'intero territorio nazionale. Lo streaming è stato ripreso, oltre che dai siti della Provincia autonoma di Trento e dal Muse, anche dalla Rai e da Repubblica.it. Per il solo sito della Provincia autonoma di Trento sono state registrate circa 5 mila visualizzazioni totali con punte di 700 persone collegate contemporaneamente. La banda massima utilizzata per la trasmissione online dell'evento ha richiesto da parte di Trentino Network circa 400Mb. Il "black out", della durata di circa 5 minuti dell'evento Muse, è stato dovuto - è Trentino Network a comunicarlo - non ad una interruzione dello streaming (che non ha evidenziato problemi di alcun genere) bensì al non corretto aggancio di uno dei siti collegati che ha compromesso la visione dell'evento a tutti coloro che in quel momento stavano tentando di collegarsi: gli utenti già collegati non hanno subito alcuna interruzione.-