La costruzione del piano per la salute, uno degli obiettivi di legislatura di valenza strategica, non può che avvenire in maniera partecipata coinvolgendo tutti i possibili portatori di interesse. Questa è la premessa da cui muovono gli organizzatori. Al fine di presentare una prima proposta di Piano e di illustrare la modalità per raccogliere le diverse opinioni e proposte è stato organizzato questo seminario rivolto a persone individuate come interlocutori privilegiati in tale processo. La consultazione partecipata rappresenta il presupposto per la stesura definitiva del Piano per la salute come efficace strumento di promozione e tutela della salute e del benessere della popolazione trentina e prevede fasi progressive di interlocuzione, che inizieranno con questa prima fase di consultazione tecnica, rivolta a persone rappresentative di servizi, enti, istituzioni che si occupano di salute, seguita da una consultazione più ampia rivolta alla popolazione generale.
In allegato il programma
-