In allegato: il testo letto in aula consiliare dal presidente Fugatti
Il presidente Fugatti ha ripercorso oggi in Consiglio il percorso fatto da gennaio ad oggi
L'impegno della Provincia per contrastare il Coronavirus
Un percorso iniziato a gennaio, con la dichiarazione da parte dell'Organizzazione mondiale della sanità dell'epidemia Covid-19, e in Trentino con la costituzione della Task Force Coronavirus Provinciale, e proseguito fino ad oggi, alle misure che la Giunta assumerà anche in queste ore. Un percorso scandito da decisioni spesso difficili, per contrastare la pandemia e garantire ai trentini i necessari servizi di cura, ma anche per diffondere fra i cittadini tutte le informazioni utili, e con loro la consapevolezza della gravità del momento. Un percorso, che è stato riepilogato dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti nella seduta odierna del Consiglio provinciale. Dal presidente anche un ringraziamento a tutti coloro che si sono adoperati per contrastare la pandemia: il personale medico-sanitario, innanzitutto, la protezione civile e gli altri attori istituzionali, ed infine tutti i cittadini che hanno collaborato fino ad oggi e hanno mantenuto comportamenti adeguato alla gravità della situazione. Con una consapevolezza: che il Trentino ha gestito l’emergenza con le sue forze, ha anche accolto alcuni pazienti dalla vicina Lombardia, la regione italiana in assoluto più colpita dal virus, e ha coltivato tutte le collaborazioni utili, a partire da quelle con il vicino Alto Adige e l'Euregio.
La lotta contro il Coronavirus continua.
La lotta contro il Coronavirus continua.