
L’archivio della nobile famiglia di origini trentine Ciani Bassetti, attualmente conservato al Castello di Roncade, maniero nella provincia di Treviso, è tornato a casa, seppure in maniera virtuale. Grazie alla disponibilità e alla sensibilità dei proprietari, un pezzo importante della storia trentina è adesso a disposizione degli studiosi che lo possono comodamente consultare in formato ottico presso l’Archivio provinciale di Trento.
Sono stati necessari tre anni di lavoro per esaminare, riporre in contenitori adeguati e digitalizzare tutti i documenti contenuti originariamente in 24 scatoloni. 1200 pergamene e centinaia di registri e fascicoli, prodotti in un arco temporale molto ampio, dal XV secolo al XX, raccontano le vicende di una famiglia che ha stretto rapporti di parentela con altre nobili famiglie, trentine e non, e ha dato i natali a personalità di spicco della cultura e della politica locali. Voci e storie dal passato prendono vita attraverso le tecnologie più moderne e aspettano di essere conosciute e raccontate.
Giovedì 20 settembre l’Archivio provinciale di Trento presenterà il lavoro svolto e mostrerà alcuni documenti scelti per la ricchezza e la curiosità dei loro contenuti.