L'evento è promosso dai progetti CreatiFI e SpeciFI ed è rivolto agli operatori dei settori turistico e creativo, alle imprese ICT, agli operatori del settore ma anche ai cittadini interessati a conoscere i progetti d'innovazione sperimentati sul territorio trentino.
A tal proposito si parlerà dei risultati ottenuti con il nuovo ecosistema digitale di Visittrentino dove convivono tre anime: quella web, quella social e quella mobile.
Positive ricadute provengono anche dalle campagne emozionali avviate dall'Apt Valsugana, che sempre più viaggiano sul web sfruttando le potenzialità di immagini, suoni, musica ed emozioni, e da "Toolisse", strumenti e servizio a supporto di una destinazione turistica, che sarà presentato da Trento Rise.
La sessione pomeridiana sarà invece dedicata alle novità del bando offerto dal progetto europeo CreatiFI, di cui Trentino Sviluppo è referente per l'intera area del sud-est Europa, che saranno presentate da Luca Capra, vicedirettore Area Innovazione e Nuove Imprese di Trentino Sviluppo. Iscrizioni su www.trentinosviluppo.it -
Se ne parlerà il 12 giugno in un workshop organizzato da Trentino Sviluppo e Create-Net
L'INTERNET DEL FUTURO PER IL TURISMO E I CREATIVI
Le nuove tendenze del marketing turistico incontrano sempre più il mondo dei social network e della rete, dove i "viaggiatori" si informano e cercano recensioni sulle località che intendono visitare. Fondamentale è quindi incontrare le esigenze di una clientela che viaggia ormai quasi esclusivamente on-line. Ma in che modo sta cambiando la modalità di fare marketing e come si stanno adeguando le strutture ricettive e gli operatori turistici? Se ne parlerà venerdì 12 giugno, a partire dalle ore 9, presso il Polo Tecnologico di Rovereto in un workshop dedicato alle tecnologie "Future Internet" per il settore turistico organizzato da Trentino Sviluppo e Create-Net. Sarà anche l'occasione per conoscere i prodotti sviluppati dalle 13 startup vincitrici del progetto CreatiFI e i nuovi bandi CreatiFI e Finodex.-