L'edizione 2015 di Expo Milano è dedicata al grande tema "Nutrire il pianeta, energia per la vita". Il Trentino sta lavorando da tempo alla partecipazione all'evento ed oggi ha ufficializzato la partecipazione con un evento al Muse di Trento. "150 giorni ad Expo Milano 2015. Un progetto strategico per la crescita dell'Italia" è il titolo della giornata che proposto interventi e momenti di confronto sull'Esposizione Universale. La giornata ha visto il contributo di diversi relatori tra cui Diana Bracco, presidente di Expo 2015 spa e commissario generale di sezione per Padiglione Italia e, soprattutto, Andrea Olivero, Vice Ministro alle Politiche Agricole Alimentari e Forestali: "L'Esposizione Universale ‘EXPO Milano 2015' - ha detto - rappresenta un'occasione unica e irripetibile per l'Italia per realizzare sinergie e collaborazioni tra istituzioni pubbliche e la società civile; non posso che esprimere soddisfazione per la presenza del Trentino a questo importante appuntamento, questa regione rappresenta un modello di eccellenza nell'ottica di una corretta gestione del paesaggio e dell'agricoltura di montagna, della conservazione della biodiversità, del contrasto all'abbandono, della valorizzazione dei territori, dimostrando di saper trasformare la marginalità in vantaggio competitivo".
Prima di lui era toccato al Presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, confermare l'impegno convinto del Trentino ad aderire come territorio ad Expo Milano 2015: "Oggi è un momento importante perché la partecipazione ad Expo ci chiama in causa come territorio in una dinamica positiva. Il Trentino è pronto con le realtà migliori e, soprattutto, con i valori di una terra dal cuore e dalla cultura mitteleuropea, aperta ai grandi temi. Il Trentino darà a Milano con grande senso di responsabilità con l'obiettivo anche di offrire il contributo al rilancio del nostro Paese nel mondo. Il Trentino ha le carte in regola perché è un territorio con forti valori, attento all'ambiente e alla persona, che si riconoscono appieno nello spirito di Expo 2015".
In particolare, l'iniziativa odierna - "150 giorni ad Expo Milano 2015. Un progetto strategico per la crescita dell'Italia" - è finalizzata a promuovere la conoscenza presso il sistema economico, turistico e culturale trentino degli obiettivi e delle importanti opportunità legate ad Expo 2015 nonché il progetto di partecipazione della Provincia autonoma di Trento al Padiglione Italia e alle iniziative dell'Esposizione Universale.
"La partecipazione ad Expo - ha sottolineato l'Assessore provinciale all'agricoltura, foreste, turismo e promozione, caccia e pesca, Michele Dallapiccola - serve anche a promuovere le aziende trentine in un contesto internazionale ma anche a garantire ricadute economiche sul territorio, a partire dal turismo, nonché delle istanze progettuali generate dall'Esposizione Universale. Expo 2015 - ha concluso l'assessore Dallapiccola - rappresenta una grande opportunità per il nostro territorio, un volano per la nostra economia e una sfida a livello internazionale. Il Trentino ha deciso di essere parte attiva di questa importante occasione per incrementare la nostra capacità di scambio con il resto del mondo e per far conoscere ed esportare le nostre eccellenze".
In occasione dell'evento del Muse è stato presentato anche il sito che la Provincia autonoma di Trento ha allestito per la partecipazione ad Expo 2015: www.expo2015.tn.it -