"Terra da lavorare, argilla da plasmare" è il titolo del laboratorio che si terrà al Museo delle Palafitte di Fiavé dalle ore 15 alle 17. Attraverso un gioco e una ricerca lungo il percorso espositivo del museo si potranno conoscere mestieri e materiali diversi. Mescolando il sapere antico di contadini e artigiani a quello dei vasai, i bambini potranno creare speciali manufatti di argilla proprio come quelli utilizzati dagli abitanti delle palafitte 3.500 anni fa per conservare cereali e legumi. La quota di partecipazione è 2 euro incluso l'ingresso al museo, previa prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno dell'iniziativa tel. 329-2904779, massimo 20 partecipanti.
Appuntamento alle ore 15 anche al Museo Retico di Sanzeno con "Non è tutto oro quello che luccica!", laboratorio dedicato al mondo dei Reti, la popolazione preromana che abitava la Val di Non nell'età del Ferro. Dopo un divertente gioco a squadre i bambini si cimenteranno in un laboratorio di sbalzo del rame per creare lamine decorate come quelle utilizzate dal misterioso popolo dei Reti durante i banchetti. La quota di partecipazione è 2 euro incluso l'ingresso al museo, previa prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno dell'iniziativa tel. 340-2704825, massimo 20 partecipanti. I lavori realizzati resteranno ai partecipanti come ricordo dell'esperienza nei musei, entrambi aderenti al marchio "Family in Trentino".
"Kid Pass Days" è una proposta che racchiude circa 100 eventi dedicati alle famiglie con bambini da 0 a 12 anni sul tema "Scopriamo insieme la città: cibo e cultura, luoghi ed eventi, luci e colori, passato e futuro", organizzati dal 30 maggio al 1 giugno dall'associazione Kid Pass Culture e Kid Pass. Le attività ludico-didattiche prevedono laboratori, letture animate, spettacoli, visite speciali, realizzati nei musei, nelle librerie, nei teatri, nelle biblioteche, nelle associazioni, nei locali attenti all'accoglienza a misura di bambino in tutta Italia. La maratona di eventi si concluderà il 1 giugno in occasione della Giornata Mondiale dei Genitori, stabilita per la prima volta dall'ONU due anni fa. I Kid Pass Days rientrano nella programmazione delle iniziative per bambini accreditata da Expo 2015 - Childrenshare Network.
Soprintendenza per i beni culturali
Ufficio beni archeologici
Via Mantova, 67 - 38122 Trento
tel. 0461 492161
e-mail: uff.beniarcheologici@provincia.tn.it
www.cultura.trentino.it/Temi/Archeologia -
A Sanzeno e a Fiavé sabato 30 maggio
"KID PASS DAYS" AL MUSEO RETICO E AL MUSEO DELLE PALAFITTE
Sabato 30 maggio, in occasione di "Kid pass days", porte aperte alle famiglie al Museo delle Palafitte di Fiavé e al Museo Retico di Sanzeno. I due musei, curati dall'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, propongono "Terra da lavorare, argilla da plasmare" e "Non è tutto oro quello che luccica!" due laboratori condotti dalle archeologhe dei Servizi educativi rivolti a grandi e piccini per cimentarsi in prima persona con tecniche e lavorazioni in uso nell'antichità.-