Martedì, 22 Dicembre 2015 Comunicato 3217

Il vicepresidente Olivi ricorda la figura di Walter Micheli
Inaugurata la mostra sul "Progettone"

Nel ricordo di Walter Micheli è stata inaugurata oggi pomeriggio nella galleria bianca di Piedicastello, dal vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi, la mostra sul "Progettone". Un’idea nata 25 anni fa da un’intuizione del politico trentino scomparso nel 2008, che è stato assessore all’ambiente e vicepresidente della Provincia. “La grande sfida di oggi – ha detto Olivi – è quella di difendere il lavoro che abbiamo, ma nel contempo di creare occasioni nuove per far crescere l’occupazione. L’intuizione di Micheli – ha detto – fu straordinaria proprio in questo senso, perché capì che la difesa del lavoro non era disgiunta dal mettere in campo un’iniziativa per favorire la cultura ambientale e la tutela del territorio e del paesaggio. Oggi – ha aggiunto Olivi – ne raccogliamo l’eredità, capendo quanto manca alla politica una figura così, impegnandoci a rinnovare il suo progetto, ma senza dimenticarne le radici”. Olivi ha quindi consegnato alla signora Norma, vedova di Walter Micheli, presente all’inaugurazione con il figlio, un mazzo di fiori.

Nato inizialmente come progetto speciale per l’occupazione quale branca dell’Agenzia del Lavoro, in questi 25 anni, il “Progettone” ha cambiato l’immagine del Trentino. Attraverso questo ammortizzatore sociale (esclusivo in quanto si differenzia dalle esperienze nazionali in materia di LSU), sono state recuperate centinaia di aree degradate, realizzati percorsi escursionistici e piste ciclopedonali, recuperati parchi storici e ricreativi. E’ stata garantita l’apertura di musei, castelli, il restauro di manufatti bellici e beni architettonici minori. Sono stati garantiti servizi alla persona, gestiti i CRM, presidiate e valorizzate le aree protette. In poche parole questa peculiare esperienza ha consentito di migliorare la qualità della vita dei trentini e reso appetibile il nostro territorio (in maniera sostenibile) a milioni di turisti. Ma soprattutto, il "Progettone" ha consentito a migliaia di lavoratori espulsi dai processi produttivi di raggiungere la pensione. La mostra, prevede l’esposizione del progetto fotografico di Piero Cavagna e Guido Malfer "ESUBERANTI- 25 anni di progettone in Trentino" che attraverso immagini e testimonianze (una ventina di pannelli) racconta con sensibilità e profondità il dramma di chi ha perso il lavoro e di chi ha ritrovato serenità e dignità con questa nuova occupazione.

(fm)


Immagini