
Il networking – ovvero la creazione di occasioni d’incontro, formazione e interazione tra le imprese che abitano i Poli Tecnologici – è uno degli obiettivi fondamentali dell’attività svolta da Trentino Sviluppo in questi particolari ecosistemi dell’innovazione. Dato che l’emergenza sanitaria ha ridotto la possibilità di organizzare “business coffee” e appuntamenti B2B, i tutor di Trentino Sviluppo hanno ideato una modalità digitale per creare interazioni fornendo competenze.
A fine 2020 sono nati quindi i webinar “Un’ora con…” durante i quali i professionisti iscritti al network “TS-Host” di Trentino Sviluppo, hanno proposto, a turno, un approfondimento sul proprio ambito di competenza. Diversi sono stati gli argomenti trattati finora: proprietà intellettuale, equity crowdfunding, sicurezza informatica, gestione del cash flow, lean management, big data, finanza agevolata, comunicazione d’impresa e sostenibilità.
Visto il gradimento della formula, che nel primo semestre del 2021 ha coinvolto 300 tra imprenditori e startupper, si è deciso di riproporla con frequenza bisettimanale.
Il primo appuntamento della nuova edizione – alla quale hanno aderito come formatori 17 professionisti iscritti al network TS-Host – è fissato per oggi, giovedì 30 settembre. Con gli esperti della piattaforma di equity crowdfunding Doorway si parlerà di consigli e trucchi per organizzare una campagna di successo. ll 14 ottobre con gli avvocati dello studio Bugnion si ragionerà invece sulle migliori strategie per tutelare la proprietà intellettuale.