
Il Dossier, nato nel 1991 per raccogliere e commentare quanti più dati disponibili sul fenomeno migratorio, ha impegnato quest’anno più di 130 autori del mondo accademico, sociale, associativo e istituzionale, i quali hanno contribuito a redigere le varie parti del volume (internazionale, nazionale e regionali) con il supporto dei dati statistici più aggiornati relativi a molteplici e importanti aspetti che riguardano i cittadini immigrati in Italia.
Nel corso della presentazione verrà aperta anche una finestra sul quadro statistico del fenomeno migratorio nel contesto provinciale trentino e saranno disponibili copie del Dossier fino a esaurimento scorte.
Nell’introduzione al volume, gli autori invitano i lettori a guardare all’immigrazione come a uno dei fattori chiave dello sviluppo umano, sociale, demografico ed economico, non solo dei paesi del Sud del mondo ma anche per gli stessi paesi di destinazione.