![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/il-saluto-image/553654-1-ita-IT/il-saluto_imagefullwide.jpg)
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, anche nella veste di assessore all'istruzione, ha rivolto ai giovani alunni l'invito ad impegnarsi negli studi senza dimenticare che la figura di Aldo Stainer è ricordata non solo per la sua preparazione come medico ma anche per la grande umanità, una qualità da non sottovalutare.
Quella di oggi è stata una cerimonia molto partecipata; una vera e propria festa allietata dagli intermezzi musicali proposti dal coro e dall'orchestra dell'istituto scolastico.
Nato a Riva del Garda nel 1897, Aldo Stainer ottenne la condotta medica a Lavis e Meano nel 1932, dove esercitò fino al 1963, anno del suo pensionamento. Morì nel giugno del 1968. Dopo la sua morte gli fu intitolata la nuova Scuola media di Lavis e dal 1978 furono istituite le borse di studio, all'inizio due che poi divennero tre, quattro e poi sei come oggi. (lr)