"Quella della formazione duale – sottolinea il vice presidente Olivi – è una sfida impegnativa ma molto importante nell'ottica di rendere le competenze acquisite sui banchi di scuola il più possibile aderenti alle esigenze del mercato e quindi più utili nella ricerca di opportunità di lavoro da parte dei giovani. Noi crediamo molto in questo approccio. Proprio per questo la Provincia sta investendo con decisione nei Poli specialistici di filiera e, tra questi, nel Polo della Meccatronica di Rovereto, per il quale recentemente la Giunta ha stanziato 17 milioni di euro per la realizzazione dei laboratori. A conferma di questo impegno c'è anche il programma triennale della formazione professionale, alla quale saranno destinati circa 163 milioni in tre anni. Completano il quadro tirocini e progetti con le associazioni di categoria, l'introduzione delle scuole nella rete dei servizi per l'impiego, oltre che una rivisitazione complessiva dei contenuti dei corsi di studio per renderli maggiormente aderenti al mercato del lavoro. Le visite fatte in concomitanza con l'apertura dell'anno scolastico, assumono quindi un valore particolare in relazione all'impegno che l'amministrazione provinciale si è assunta nell'avvicinare la scuola al mondo del lavoro. Gli istituti individuati presentano infatti nelle loro proposte formative significativi punti di contatto con i contenuti progettuali relativi al Polo della Meccatronica e a Manifattura".
-
Questo il messaggio che porterà giovedì a Rovereto, all'apertura dell'anno scolastico
IL VICEPRESIDENTE OLIVI A ROVERETO PER APRIRE L'ANNO SCOLASTICO. INCONTRI CON ITI MARCONI, FONTANA E DON MILANI: "LAVORIAMO PER RENDERE ANCORA PIÙ...
Rafforzare ulteriormente il rapporto tra mondo della scuola e mondo del lavoro. Sarà centrato su questo tema il saluto che il vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi porterà giovedì a Rovereto, all'apertura dell'anno scolastico, durante le visite presso l' I.t.i. "G. Marconi", l'istituto Don Milani e l'I.t.c.g. "F. e G. Fontana" di Rovereto. Il vice presidente sarà accompagnato dalla dirigente generale del Dipartimento della Conoscenza Livia Ferrario.-