Sostegno alla crescita e supporto alle aziende locali nell'apertura di nuovi canali commerciali verso l'estero sono tra gli obiettivi della Provincia autonoma di Trento che per la prima volta partecipa all'importante vetrina internazionale del real estate Exporeal. A Monaco, a partire dal 6 ottobre prossimo, il sistema trentino sarà presente con uno stand territoriale all'interno dell'area di Invest in Italy.
Il Trentino presenterà alla fiera di Monaco il suo essere una economia dinamica, aperta all'innovazione e pronta a misurarsi in maniera sempre crescente con i suoi diversi settori, come quello immobiliare, con i mercati esteri. Tra questi, in primis, la Germania, con cui i rapporti commerciali e non (forte è la presenza tedesca nel turismo trentino) sono già molto intensi. La Germania è infatti il primo partner commerciale per le esportazioni trentine, in particolare per quanto riguarda l'export di bevande e generi alimentari.
Hanno aderito alla proposta della Provincia autonoma di Trento le sue società di sistema: Patrimonio del Trentino S.p.A., costituita per valorizzare il patrimonio immobiliare provinciale, e Trentino Sviluppo S.p.A., l'agenzia creata per promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio attraverso azioni e servizi a supporto della capacità di fare innovazione e della crescita dell'imprenditorialità.
Dello stand Trentino fa parte anche Ance Trento, la Sezione autonoma dell'edilizia di Confindustria Trento, che partecipa in rappresentanza di un sistema costituito da oltre un centinaio di imprese industriali operanti nel settore delle costruzioni e nel mercato immobiliare.
Patrimonio del Trentino promuove ad Exporeal la realizzazione di un resort di lusso alle caserme imperiali delle Viote, sul Bondone. Un'iniziativa studiata e promossa dal pubblico, che fa leva sui punti di forza di un contesto naturale poco antropizzato in termini di proposta tecnica e di gestione, ma che sarà realizzata da un operatore economico privato individuato attraverso gara.
Trentino Sviluppo partecipa alla fiera con il Distretto del Porfido e delle PietreTrentine, progetto avviato nel 2009 per valorizzare il lavoro di estrazione, trasformazione e commercializzazione della pietra trentina. Il modello trentino di lavoro di marmi, graniti, porfidi e basalti, che ha radici antiche, si è fatto apprezzare in Italia e nel mondo, contribuendo allo sviluppo all'economia locale e alla valorizzazione dell'immagine del territorio. La partecipazione ad Exporeal rappresenta un'occasione per promuovere lo stile e la qualità trentina nel campo delle pavimentazioni urbane e dei rivestimenti, anche alla luce del rinnovato impegno del settore verso un uso sostenibile e sempre più attuale della materia.
Ance Trento si presenta ad Exporeal per far conoscere il sistema trentino delle costruzioni, composto da imprese industriali che operano in diversi mercati, dal residenziale al commerciale, passando per l'alberghiero, l'industriale, il sanitario e lo sportivo. Imprese giovani o con una lunga tradizione, che hanno da tempo puntato sull'innovazione e sulla sostenibilità ambientale; imprese con un forte radicamento sul territorio ma sempre più aperte ai mercati esteri. Nello stand Trentino, Ance Trento sarà presente con le aziende Costruzioni Debiasi s.r.l., Libardoni costruzioni s.r.l., Mak costruzioni s.r.l., e Misconel s.r.l.
Per informazioni sullo stand Trentino a Exporeal:
Dipartimento Cultura, turismo, promozione e sport
Incarico Speciale per la promozione e l'internazionalizzazione
Via Romagnosi, 9 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 495453
internazionalizzazione@provincia.tn.it
www.investintrentino.it -