Massimo D'Ambrosio, nato a Roma nel 1953, ha frequentato l'Accademia del Corpo delle Guardie di P.S. dal 1973 al 1977 ed al termine del corso è stato assegnato presso l'allora Scuola Allievi Guardie di Trieste, dove ha prestato servizio fino al settembre 1982.
È stato, quindi, trasferito al Centro Psicotecnico della Polizia di Stato, in qualità di selettore fino al novembre 1983.
Dal 1983 al 1998 ha prestato servizio presso la Questura di Roma: è stato dirigente del Reparto Volanti, dirigente dell'Ufficio passaporti, vice dirigente del 1' Commissariato Circoscrizionale Trevi Campo Marzio e poi dirigente del Commissariato Castro Pretorio. Questi commissariati, situati nel pieno centro cittadino, ricomprendono nella loro giurisdizione i più importanti e sensibili obbiettivi istituzionali.
Nominato primo dirigente nel 1996 è stato, quindi, preposto all'8' Commissariato Circoscrizionale Casilino Nuovo, che ha giurisdizione su di una realtà complessa, popolosa e dal territorio molto vasto, presente nella periferia della Capitale.
Nel novembre 1998 è stato assegnato all'allora Direzione Centrale del Personale (ora Direzione Centrale per le Risorse Umane), con l'incarico di direttore della seconda divisione del Servizio Sovrintendenti Assistenti e Agenti.
Promosso dirigente superiore nel 2009, dal dicembre dello stesso anno ha assunto la direzione del Servizio.
In questore D'Ambrosio ha ricevuto vari riconoscimenti, fra cui la medaglia di benemerenza per l'opera prestata in occasione del sisma del 23 novembre 1980 e le medaglie d'oro per anzianità e al merito di servizio.
Il 2 giugno 2014 è stato insignito dell'onorificenza di Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Immagini a cura dell'ufficio stampa -
IL SALUTO DEL PRESIDENTE ROSSI AL NUOVO QUESTORE DI TRENTO D'AMBROSIO
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha dato stamani il suo benvenuto al nuovo questore di Trento Massimo D'Ambrosio, che ha preso servizio lo scorso 26 gennaio. Nel corso dell'incontro, svoltosi in un clima di grande cordialità, il presidente Rossi ha sottolineato il clima di costruttiva collaborazione che ha sempre caratterizzato il rapporto fra la Provincia autonoma e la Questura e ha espresso al questore i suoi migliori auguri di buon lavoro.-