Ordinario di "Struttura della Materia" presso l'Università di Modena e Reggio Emilia, il professor Carlo Calandra Buonaura ha svolto ricerche nel settore della Fisica della materia condensata per 35 anni, studiando i problemi relativi alla struttura elettronica dei solidi. E' autore di numerose pubblicazioni sulle maggiori riviste internazionali di Fisica ed ha maturato esperienze di ricerca e dirigenza in importanti istituzioni straniere. Molto impegnato anche nell'attività di studio sui sistemi di valutazione e accreditamento delle università e delle istituzioni scientifiche e nella valutazione e selezione dei progetti di ricerca, sia di base che industriale. -
Va in pensione il presidente del Comitato per la ricerca e l'innovazione
IL RINGRAZIAMENTO DELL'ASSESSORA SARA FERRARI AL PROFESSOR CALANDRA BUONAURA
Un sentito apprezzamento per la competenza con cui, per diversi anni, ha portato avanti il proprio lavoro, contribuendo alla crescita qualitativa del sistema della ricerca trentina, è stato espresso questa mattina al professor Carlo Calandra Buonaura dall'assessora provinciale Sara Ferrari che, anche a nome del presidente Ugo Rossi, ha ringraziato e salutato l'illustre accademico, prossimo alla pensione. "Ci dispiace perdere il supporto del professore Calandra - ha detto l'assessora - che ci ha dato un contributo di grande spessore scientifico, presiedendo il Comitato per la ricerca e l'innovazione, organo di consulenza e di valutazione tecnico-scientifica dell'intero sistema della ricerca pubblica e privata in Provincia". L'assessora gli ha quindi consegnato una targa della Provincia autonoma di Trento raffigurante alcune cime alpine. "La vita è un viaggio - ha detto Carlo Calandra Buonaura - ed in questo viaggio io ho avuto la fortuna di incontrare tante persone intelligenti che mi hanno accompagnato".-