Per la cultura grande spazio vien dato ad alcuni eventi che rientrano nelle celebrazioni del Centenario dalla Prima guerra mondiale, in attesa di uno speciale de "il Trentino" che aprirà il prossimo numero. Completano la pubblicazione le consuete rubriche dedicate a "Perilmiofuturogiovani", alle tre minoranze linguistiche, all'Europa e, da questo numero, anche all'Agenzia per la Famiglia, la natalità e le politiche giovanili.
Anche questo numero il PDF de "il Trentino", come sempre è avvenuto - sarà caricato sul portale della Provincia alla pagina delle riviste http://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/ultimo_numero. La novità consiste nel fatto che, a partire da questo n. 331, il PDF sarà in gran parte interattivo, consentendo quindi al lettore/navigatore di viaggiare, attraverso la rivista, nell'immenso portale della Provincia per visionare video, interviste, gallerie fotografiche, slides e documenti ipertestuali, oppure per saltare da sito a sito seguendo i link indicati. (m.n.) -
Il PDF della rivista della Provincia consentirà di visionare video, gallerie fotografiche, documenti ipertestuali
IL N. 331 DE "IL TRENTINO" DIVENTA UNA "CHIAVE" PER VIAGGIARE IN RETE
Con uno speciale di diciotto pagine dedicato al Festival dell'Economia 2014 è in distribuzione il n. 331 de "il Trentino", mensile della Provincia autonoma di Trento. Ma non solo di Festival si parla: per gli appassionati di sport ecco un ritratto di Renato Dionisi, il rivano che con l'asta sfiorava le stelle; per la sanità, un articolo svela i segreti della protonterapia; il progetto europeo Garanzia Giovani viene spiegato in tutte le sue fasi; per lo spazio riservato all'innovazione si parla di Progetto Manifattura, di Cybersecurity, di imprese che producono cultura, di Open data.-