"Il bilancio di genere: quali potenzialità per le politiche pubbliche inclusive? Esperienze a confronto e prospettive future". Questo il titolo di un seminario, organizzato dalla Commissione provinciale Pari Opportunità, in programma domani, martedì 11 novembre, a partire dalle ore 16.00 presso la sala Aurora del Palazzo del Consiglio provinciale in via Manci a Trento.
Il seminario si propone di illustrare le potenzialità virtuose del bilancio di genere ed è rivolto sia alle persone direttamente coinvolte nell'assunzione delle scelte pubbliche, sia ai soggetti portatori d'interesse qualificato che alla cittadinanza. -
Domani un seminario a Trento
IL BILANCIO DI GENERE: QUALI POTENZIALITA' PER LE POLITICHE PUBBLICHE INCLUSIVE?
"Il bilancio di genere: quali potenzialità per le politiche pubbliche inclusive? Esperienze a confronto e prospettive future". Questo il titolo di un seminario, organizzato dalla Commissione provinciale Pari Opportunità, in programma domani, martedì 11 novembre, a partire dalle ore 16.00 presso la sala Aurora del Palazzo del Consiglio provinciale in via Manci a Trento.
Il seminario si propone di illustrare le potenzialità virtuose del bilancio di genere ed è rivolto sia alle persone direttamente coinvolte nell'assunzione delle scelte pubbliche, sia ai soggetti portatori d'interesse qualificato che alla cittadinanza.-
Il seminario si propone di illustrare le potenzialità virtuose del bilancio di genere ed è rivolto sia alle persone direttamente coinvolte nell'assunzione delle scelte pubbliche, sia ai soggetti portatori d'interesse qualificato che alla cittadinanza.-