
Il Commendator Mario Eichta, figlio di un internato trentino a Katzenau, ideatore e organizzatore instancabile degli Incontri italo-austriaci della Pace, noti anche a livello internazionale, ha desiderato donare alla Fondazione Museo storico del Trentino una raccolta di materiale archivistico-documentario, bibliografico e oggettistico riguardante la storia della sua famiglia a partire dalla seconda metà dell'Ottocento e, in particolare, la storia dei trentini deportati e internati nell'Impero austroungarico nel corso della prima guerra mondiale.
Una vasta e preziosa collezione di documenti che permette, tra l'altro, di ricostruire i rapporti istituzionali tra il Trentino e il mondo austriaco, con una particolare attenzione ai legami anche personali di Mario Eichta con personalità austriache, tra cui Alois Mock, Karl Gruber e l'arcivescovo di Vienna, cardinale Franz König.