
"Ortinparco - ha detto il vice presidente Olivi - mette in mostra tutti i colori e le particolarità del nostro territorio, rimandando anche all'importanza del rapporto con la terra, che si è perso nel tempo ma che recentemente si sta recuperando. Grazie al personale che lavora, qui e altrove, per il Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale, l'evento richiama inoltre l'attenzione sul valore del lavoro, come responsabilità sociale della comunità trentina, e dell'Autonomia, a non lasciare indietro chi è in difficoltà, ma anche come impegno personale a valorizzare i beni comuni per rendere il Trentino ancora più bello e accogliente. Anche Ortinparco ci offre quindi l'opportunità di ribadire la lungimiranza di scelte e di strumenti che mettono al centro la dignità del lavoro".
Il programma della manifestazione propone allestimenti di orti-giardino, progettati con la consulenza scenografica di Marta Maffucci, scenografa esperta in giardino e paesaggio, la vendita di piante orticole e di prodotti che derivano dall’orto, l’artigianato e gli antichi mestieri, laboratori didattico-creativi rivolti ai bambini, seminari, spettacoli e uno spazio dedicato alle letture.
Fabrizio Fronza ha evidenziato la positiva collaborazione tra soggetti diversi che da sempre caratterizza l'organizzazione di Ortinparco. "Un evento - ha aggiunto Stefano Ravelli - che qualifica l'offerta del territorio e attira l'attenzione di molti". L'assessore Acler ha ricordato la sinergia esistente tra la comunità di Levico Terme e il Parco. Federico Samaden ha presentato "Ospitalia", la manifestazione che per alcuni giorni si terrà assieme a "Ortinparco". "L'obiettivo - ha detto - è mettere al centro del dibattito pubblico il tema dell'ospitalità, come motore di competitività del territorio e sviluppo".
In allegato programmi e comunicato di dettaglio
Per approfondire:
http://www.naturambiente.provincia.tn.it/evidenza/pagina85.html
Info: Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale
Provincia autonoma di Trento
Tel. 0461 496123 - Parco delle Terme di Levico Tel. 0461 706824
e-mail: parco.levico@provincia.tn.it - www.naturambiente.provincia.tn.it
Facebook: Parco delle terme di Levico
APT Valsugana Tel .0461 727700 e-mail: info@visitvalsugana.it - www.visitvalsugana.it