Spaccati di vita d'altri tempi, organizzati dalle associazioni aderenti al coordinamento dei rievocatori storici trentini e accattivanti interfacce grafiche arricchiscono i contenuti proposti. Gli interventi sono a cura di storici, architetti, restauratori, ingegneri e curatori professionisti; il target riguarda un pubblico eterogeneo, dai 15 ai 75 anni, interessato alla storia ed ai viaggi in particolare. Particolare risalto è stato dato ai quadri scenografici naturali che accompagnano la descrizione dei singoli siti. Ne risulta un prodotto decisamente suggestivo, in grado di attrarre e coinvolgere lo spettatore.
Il ciclo completo di documentari ha copertura televisiva nazionale, grazie alla collaborazione di circa 100 televisioni locali nazionali e in Trentino va in onda su TrentinoTv.
È inoltre disponibile in modalità ON-DEMAND su:
www.trentinotv.it
www.infotrentino.tv
IP TV INFOTRENTINO presenti e futuri installati sul territorio provinciale
Mobile App per smartphone e tablet con tecnologia iOS ed ANDROID (TRENTINOTV e INFOTRENTINO)
Si parte con la prima messa in onda giovedì 18 settembre, alle ore 21, con il castello di S. Michele di Ossana. A seguire: il Castello di Drena, Castel Stenico, la Rocca di Riva, Castel Caldes, Castel Thun, Castel Beseno, il Castello di Rovereto, il Castello di Avio e il Castello del Buonconsiglio.
La programmazione settimanale sarà la seguente:
Giovedì ore 21.00 (prima visione)
Sabato ore 15.30 (replica)
Martedì ore 23.15 (replica) -