Il progetto – concretizzatosi grazie anche ad un importante finanziamento per la ricerca concesso dalla Provincia di Trento – verrà illustrato giovedì 10 gennaio alle ore 11.30 presso Polo Meccatronica in occasione dell’inaugurazione dei nuovi spazi dell’azienda nel cosiddetto “Corpo P” dell’hub hi-tech di via Zeni a Rovereto.
Interverranno il presidente di Trentino Sviluppo Sergio Anzelini e l’amministratore delegato di Glass to Power Emilio Sassone Corsi.
Gli operatori degli organi di informazione sono cordialmente invitati
Appuntamento alle ore 11.30 presso il “corpo P” di Polo Meccatronica
Glass to Power: giovedì 10 gennaio inaugurazione degli spazi produttivi a Rovereto
Polo Meccatronica conferma il proprio potenziale attrattivo per le imprese ad alto contenuto innovativo, attente al mercato ma anche alla sostenibilità ambientale. Tra queste Glass to Power, spin-off dell’Università Bicocca di Milano, che ha scelto di sviluppare nell’hub 4.0 di Trentino Sviluppo a Rovereto una speciale finestra fotovoltaica che trasforma i serramenti in pannelli solari capaci di produrre corrente elettrica a zero emissioni per utenze sia domestiche che industriali.