
Dopo l'appuntamento del 28 maggio, un nuovo incontro domani è dedicato ad illustrare l’arrivo in Archivio provinciale di Trento di una collezione professionale imponente, relativa a oltre 50 anni di attività come ingegnere, insegnante, ma anche come persona tuttora impegnata nella società, per la tutela dell’ambiente.
L’archivio dell’ing. Paolo Mayr ne racconta l’attività professionale, comprendente anche collaborazioni internazionali (Germania, Svizzera), ma ripercorre anche la storia del territorio e del paesaggio trentini, comprendendo documentazione relativa a centinaia di progetti, collaudi, controlli strutturali e calcoli statici, dalle Torri di Madonna Bianca a restauri di chiese, castelli e altri edifici tutelati.
L'appuntamento sarà proposto in modalità on line, utilizzando un software per videoconferenze che consentirà all’utente di scegliere se seguire l'evento in maniera "passiva" (solo audio e video) oppure in maniera "attiva" (con possibilità di intervenire).
Questo il link per avviare la connessione: https://aptnincontri.myportfolio.com/ che sarà attivo a partire dalle 14.45 del 4 giugno.
Sono disponibili on line materiali relativi agli incontri svolti a partire da fine aprile 2020 in: https://www.cultura.trentino.it/Luoghi/Tutti-i-luoghi-della-cultura/Archivi/Archivio-provinciale-di-Trento/Incontri-del-giovedi-in-Archivio-provinciale
Per info
mail: archivio.provinciale@provincia.tn.it
tel. +39 0461 494455