Aprirà i lavori l'assessore provinciale alla Salute e Politiche sociali Luca Zeni. Seguiranno gli interventi dei curatori del Rapporto immigrazione e di Gianni D'Amato dell'Università di Neuchâtel - Swiss Forum for Migration and Population Studies. Ai convenuti verrà distribuita copia del Rapporto 2015 sull’immigrazione in Trentino.
I rappresentanti degli organi di informazione sono cordialmente invitati.
Programma:
8.45 registrazione
9.00 saluto dell’assessore provinciale alla Salute e Politiche sociali
Luca Zeni
9.30 relazioni
Imparare dalla Svizzera? Politiche, pratiche e discorsi in un paese d’immigrazione contre coeur
Gianni D’Amato
Università di Neuchâtel
Dinamiche e aspetti salienti dell’immigrazione in Trentino
Serena Piovesan
curatrice del Rapporto – Cinformi
10.45 pausa
Le famiglie migranti: un aspetto emergente delle società multietniche
Maurizio Ambrosini
curatore del Rapporto – Università di Milano
Quanto conta essere stranieri? Differenze, diversità e disuguaglianze nella popolazione non italiana
Paolo Boccagni
curatore del Rapporto – Università di Trento
12.00 dibattito