Con il percorso C, "Apprendistato", è possibile offrire ai giovani la possibilità di ottenere un diploma professionale attraverso una formazione che alterna insegnamento frontale e lavoro, rendendo operativo il cosiddetto “modello duale”. Si tratta quindi di un importante passaggio per introdurre nella scuola forme di transizione al lavoro per i giovani che hanno un'età compresa tra i 15 ed i 25 anni.
Il percorso permette dunque di portare a qualifica o a diploma professionale i giovani in cerca di occupazione, relativamente a tutte le figure previste nel repertorio provinciale ossia nei settori agricoltura e ambiente, industria, artigianato e servizi. Sono previste 360 ore di formazione annua e 100 ore di formazione nell'azienda dove il ragazzo è assunto con contratto di apprendistato. I giovani, che saranno retribuiti per il tempo trascorso in azienda, potranno ottenere un diploma professionale. Anche le imprese saranno avvantaggiate, sia per la possibilità di ottenere agevolazioni contributive e fiscali, sia per la possibilità di avere come dipendenti giovani le cui competenze saranno fortemente adattate alle necessità aziendali.