![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/30661449104400-1.jpg-image/522293-1-ita-IT/30661449104400-1.JPG_imagefullwide.jpg)
L'assessora Ferrari ha anche brevemente illustrato l'impegno della Provincia autonoma di Trento nel settore della cooperazione allo sviluppo, in sintesi: lo 0,25% del bilancio provinciale destinato al sostegno dei progetti realizzati dalle associazioni trentine, in tutto oltre 250, nel segno di un'Autonomia responsabile; l'obbligatorietà per ogni progetto di contenere una componente di informazione/educazione; il sostegno alla Scuola di formazione alla solidarietà internazionale; l'adozione delle nuove Linee guida per l'educazione alla cittadinanza mondiale che si basano su tre pilastri: educazione alla cittadinanza mondiale, partenariato territoriale, internazionalizzazione responsabile.
"Le sfide che la cooperazione internazionale allo sviluppo vuole contribuire ad affrontare - ha sottolineato l'assessora Ferrari - ovvero povertà, squilibri, migrazioni forzate, cambiamenti climatici, conflitti, derivano da cause insite anche nei meccanismi di funzionamento dell'economia globale e nel modello di sviluppo occidentale. Per questo è così importante agire sul piano dell'educazione alla cittadinanza mondiale, soprattutto in ambito scolastico, per offrire ai giovani gli strumenti per conoscere, interpretare e agire consapevolmente in un mondo sempre più interdipendente, dove le scelte di ciascuno hanno ripercussioni a livello planetario".
L'educazione, insomma, intesa come strumento di cambiamento. I lavori svolti da insegnanti, pedagogisti ed esperti in queste due giornate consentono di confrontare strumenti e sistemi sviluppati a livello locale, nazionale e internazionale, condividere buone pratiche e dare degli input alle stesse autorità locali.
Fra gli ospiti del pomeriggio i registi afghani - ormai trentini d'adozione - Razi e Soheila Mohebi, che hanno presentato un video, girato sul Bondone con bambini delle scuole trentine, sul tema della scuola globale.
I lavoro proseguono domattina con inizio alle ore 9.
Immagini a cura dell'ufficio stampa.
-