Giovedì, 04 Dicembre 2014 - 02:00 Comunicato 3110

Mercoledì 10, al Polo Tecnologico di Rovereto, giornata dedicata alle opportunità per l'export
GERMANIA-FRANCIA, MERCATI A CONFRONTO. ISCRIZIONI ENTRO IL 5 DICEMBRE

Un ricco parterre di relatori ed un programma fitto che prevede di indagare gli aspetti cruciali dell'internazionalizzazione in due dei paesi più prossimi all'Italia e al Trentino: l'obiettivo è fornire un panorama dettagliato delle opportunità di business nei due paesi approfondendo in particolare gli strumenti a disposizione delle aziende che desiderano essere accompagnate verso tali mercati. A questo è dedicato il seminario "Germania e Francia: mercati a confronto", organizzato da Confindustria Trento, Trentino Export e Trentino Sviluppo, che si svolgerà mercoledì prossimo 10 dicembre dalle ore 9.00 alle 13.30 presso la sede di Trentino Sviluppo a Rovereto. Per le imprese sono previsti incontri di approfondimento con i relatori, da prenotare entro venerdì 5 dicembre.-

Definizione della corretta strategia commerciale, analisi delle opportunità di business, conoscenza del contesto normativo e delle opportunità offerte dal diritto commerciale dei Paesi esteri, disponibilità di prodotti e servizi bancari, business intelligence: questi gli strumenti necessari alle imprese per affrontare con successo nuovi mercati all'estero. Argomenti che saranno approfonditi grazie agli interventi di DE International Italia della Camera di Commercio Italo-Germanica e dell'Agenzia per lo sviluppo economico del Land tedesco Nordreno-Vestfalia, e di Invest in France Italia, agenzia francese per gli investimenti internazionali.
L'analisi degli strumenti contrattuali per il business in Germania e in Francia sarà illustrata negli interventi di due studi legali specializzati in diritto commerciale operanti presso il Foro di Monaco, di Parigi e di Milano. Seguiranno poi ulteriori approfondimenti su prodotti e servizi bancari a sostegno dell'internazionalizzazione e sul contributo della strategia digitale all'analisi dei mercati di destinazione.
A conclusione del seminario, le imprese potranno partecipare agli incontri one-to-one con i relatori. Programma dettagliato e prenotazione sul sito web trentinosviluppo.it entro il 5 dicembre. (s.c.) -