Lunedì, 21 Settembre 2015 - 02:00 Comunicato 2311

Parte domani un progetto di mobilità sostenibile
FLOOTTA P.A.T. IL CARPOOLING PER I SUOI DIPENDENTI

L'Assessorato alle infrastrutture e all'ambiente della Provincia autonoma di Trento tramite il Servizio sviluppo sostenibile e aree protette ha avviato un progetto di mobilità sostenibile che coinvolge tutti i dipendenti provinciali operanti nelle sedi di Trento. Il progetto ha lo scopo di diffondere il carpooling fra il personale, una modalità di spostamento innovativa e sostenibile che prevede la condivisione fra colleghi pendolari dei posti liberi in auto per la percorrenza quotidiana del tragitto casa-lavoro.-

Flootta P.A.T. Carpooling, questo il nome del servizio, è una piattaforma web riservata ai dipendenti P.A.T., comodamente accessibile e semplice da utilizzare. Attraverso pochi passaggi tutti i lavoratori interessati potranno rendersi disponibili, come autisti o come passeggeri a condividere con i colleghi la tratta percorsa quotidianamente come pendolari, generando un notevole risparmio sui costi di spostamento, oltre a ridurre sensibilmente le emissioni inquinanti, il traffico in circolazione in città e la necessità di posteggi attorno al luogo di lavoro. Attraverso l'abilitazione di questo innovativo servizio, l'Assessorato ha l'obiettivo di contribuire attivamente alla diffusione della cultura della mobilità sostenibile sul territorio provinciale, con particolare attenzione per i temi dell'abbattimento delle emissioni di CO2 e della mitigazione cambiamenti climatici, oltre agli aspetti di economicità e di risparmio tempo che coinvolgono tutto il personale in maniera ancora più diretta. Il Carpooling provinciale è stato pensato anche sulla base di un sondaggio condotto tra i 3350 dipendenti pendolari che gravitano su Trento, a cui hanno risposto in 1404. Di questi, 965, circa il 70%, si è detto interessato. La maggioranza, 437, proviene dalla Val d'Adige, poi dalla Valsugana, 172, dalla Val di Non e Rotaliana, 73 e dall'Alto Garda e Valle dei Laghi, 56. Dopo una fase di test svolta nelle scorse due settimane domattina, attraverso una email che sarà inviata a tutti i 3350 dipendenti, sarà comunicato che la piattaforma è online e ciascuno potrà chiedere le credenziali e iniziare ad utilizzarla.
Ai seguenti indirizzi è possibile scaricare il materiale riguardante il progetto:
Indirizzo piattaforma web: http://pat.flootta.com
Video del progetto: http://pat.flootta.com/video/ disponibile sul canale ufficiale YouTube della P.A.T.
Presskit: http://pat.flootta.com/presskit/ -