
La competizione conferma quanto il Trentino sia apprezzato dagli amanti della bicicletta con le sue piste ciclabili e le bike arena che caratterizzano il territorio. I vertici di Piazza Dante evidenziano come a trionfare, ancora una volta, sia stata la nostra terra, le cui splendide immagini hanno fatto il giro d’Europa e del mondo. Lo spettacolo di pubblico ha impressionato anche David Lappartient, il presidente Uci arrivato a Trento per vivere le ultime, appassionanti giornate di gara. Un ringraziamento viene dunque espresso al Comitato organizzatore, che ha operato in stretta sinergia con Trentino Marketing e Comune di Trento. Fondamentale è stato l’apporto dato dalle forze dell’ordine, dai volontari e dalle donne e dagli uomini della Protezione civile del Trentino. La Sala operativa ha monitorato la situazione e gestito le emergenze durante tutte le 5 giornate degli Europei di ciclismo di Trento. Grazie al coordinamento e al confronto diretto fra le varie forze che compongono la Sala Safety, anche oggi si è fatto rapidamente fronte alle emergenze e alle necessità emerse, in particolare per favorire l'accesso alle strutture sanitarie e ai servizi situati all'interno del percorso. Un coordinamento che ha consentito di gestire ogni aspetto per intervenire in maniera rapida e puntuale nella gestione delle situazioni critiche, senza creare particolari disagi alla popolazione nonostante le limitazioni legate al traffico.