
Le 48 foto danno un'idea della diversità culturale dei tre paesi con immagini significative dal punto di vista paesaggistico o emotivo, che incoraggiano a esplorare e conoscere le bellezze dell'Euregio. Per la quarta volta sono i cittadini che, con le loro foto, offrono una visione sorprendente e variegata sul nuovo anno. Nel corso degli ultimi mesi è stato organizzato un concorso fotografico per trovare immagini stagionali nei tre territori dell'Euregio. Sono state inviate o caricate oltre 1.000 foto. Da questo patrimonio sono state selezionate le migliori 48 immagini di 34 fotografi, provenienti da tutte le parti dell'Euregio. Una pagina separata nel Calendario Euregio 2020 è dedicato a loro. "Con il calendario annuale vogliamo incoraggiare i nostri cittadini a conoscere al meglio la nostra Euregio", sottolinea il presidente Maurizio Fugatti. Il calendario è disponibile in due versioni, come calendario da parete e come calendario da tavolo.