BENEFICIARIO | INTERVENTO | IMPORTO | % | CONTRIBUTO |
CLOZ | Nuovo progetto per la messa in sicurezza e completamento della sistemazione esterna scuola dell'infanzia p.ed. 295 c.c. Cloz - integrazione finanziamento | 213.000,00 | 90% | 191.700,00 |
ISERA | Realizzazione della nuova Aula del comune di Isera in p.ed. 369 c.c. Isera | 400.000,00 | 85% | 340.000,00 |
BORGO CHIESE | Opere di adeguamento statico con ristrutturazione totale edificio ad uso scuola dell'infanzia di Cimego, p.ed.40/2 in c.c. Cimego | 819.296,20 | 75% | 614.472,15 |
ARCO | Lavori di ampliamento e di adeguamento sismico della scuola media "Nicolò d'Arco" in località Prabi | 3.670.514,39 | 85% | 3.119.937,23 |
SAN MICHELE ALL'ADIGE | Lavori di ampliamento della scuola dell'infanzia di Grumo | 1.853.714,71 | 80% | 1.482.971,77 |
TRAMBILENO | Lavori di realizzazione nuovo plesso Scuola materna in frazione Clocchi su parte della p.ed.570 c.c. Trambileno | 1.288.400,00 | 90% | 1.159.560,00 |
TRENTO | Lavori di ampliamento scuola primaria "Schmid" p.ed. 4624 c.c. Trento | 1.401.499,84 | 90% | 1.261.349,86 |
TIONE DI TRENTO | Demolizione e ricostruzione della palestra a servizio della "Scuola media" di Tione di Trento | 1.450.000,00 | 90% | 1.305.000,00 |
RUMO | Adeguamento alla normativa antisismica dell'edificio scolastico p.ed. 307 c.c. Rumo | 145.900,00 | 80% | 116.720,00 |
PERGINE VALSUGANA | Lavori di bonifica della pavimentazione contenente e posa nuova pavimentazione presso l'Istituto Comprensivo Pergine I - Scuole medie "Ciro Andreatta" | 300.000,00 | 85% | 255.000,00 |
TORCEGNO | Demolizione e rifacimento con ampliamento della Scuola dell'infanzia - p.ed. 610 c.c. Torcegno | 220.000,00 | 90% | 198.000,00 |
COMMEZZADURA | Lavori di ristrutturazione della scuola dell'infanzia di Mezzana | 51.841,00 | 90% | 46.656,90 |
FOLGARIA | Lavori di risanamento con adeguamento sismico, energetico ed impiantistico della scuola media di Folgaria p.ed. 1628 c.c. Folgaria | 2.871.299,00 | 85% | 2.440.604,15 |
TOTALE | 14.685.465,14 | 12.531.972,06 |
Oltre 12,5 milioni di euro per le iniziative a più rapida realizzabilità e per le quali l'istruttoria si è chiusa positivamente
Edilizia scolastica, finanziati interventi su 13 scuole
La Giunta Provinciale ha approvato questa mattina, su proposta dell'Assessore Daldoss, il finanziamento di una serie di interventi di edilizia scolastica comunale. Si tratta principalmente di lavori di messa in sicurezza, risanamento o ampliamento di edifici destinati a scuole dell'infanzia, elementari e medie. Lo scorso 20 maggio, infatti, la Giunta provinciale aveva già individuato gli interventi di edilizia scolastica comunale, coerenti con il quadro dell'offerta scolastica ed educativa provinciale, considerati prioritari nell'assegnazione di contributi provinciali. Oggi si dà una prima concreta attuazione di questo atto programmatico, disponendo il finanziamento degli interventi, contemplati nel provvedimento dello scorso maggio, per i quali la documentazione risulta essere già presentata in modo completo e la relativa istruttoria, sia tecnica che amministrativa, ha dato esito positivo.
"Si tratta del finanziamento di un primo elenco di opere per le quali fin da subito i Comuni possono avviare le procedure di progettazione esecutiva, consentendo quindi un'accelerazione della loro realizzazione" - spiega l'assessore alla coesione territoriale, urbanistica ed enti locali -, anche in modo da immettere nuove risorse nel sistema edilizio, un settore che più di ogni altro ha vissuto e sta vivendo un forte ridimensionamento. Allo stesso modo, si procederà al finanziamento anche degli altri interventi già individuati a maggio, per i quali i Comuni devono ancora inviare la richiesta di finanziamento o completare la documentazione." (cz)
"Si tratta del finanziamento di un primo elenco di opere per le quali fin da subito i Comuni possono avviare le procedure di progettazione esecutiva, consentendo quindi un'accelerazione della loro realizzazione" - spiega l'assessore alla coesione territoriale, urbanistica ed enti locali -, anche in modo da immettere nuove risorse nel sistema edilizio, un settore che più di ogni altro ha vissuto e sta vivendo un forte ridimensionamento. Allo stesso modo, si procederà al finanziamento anche degli altri interventi già individuati a maggio, per i quali i Comuni devono ancora inviare la richiesta di finanziamento o completare la documentazione." (cz)