![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/11791432252800-20150518_125654.jpg-image/534263-1-ita-IT/11791432252800-20150518_125654.jpg_imagefullwide.jpg)
La delegazione americana ha visitato Fondazione Mach, ed alcune aziende e poli produttivi locali, tra cui le celle ipogee di Melinda e il magazzino Valli del Sarca a Pietramurata, da dove partono i container di mele per gli Stati Uniti. Nel corso dell'incontro sono stati discussi i principali problemi di refrigeramento, conservazione, imballaggio e spedizione delle mele verso gli Stati Uniti, con l'obiettivo di incrementarne sensibilmente la presenza sul mercato.
La delegazione era composta anche da operatori commerciali del settore del vino, tra cui importatori, distributori di bevande e fornitori di negozi di specialità alimentari ed esperti di vino. Per loro sono state programmate visite con degustazione in alcune cantine e in un'azienda leader nella trasformazione della frutta (succhi, sciroppi, confetture, marmellate ecc). Tra i risultati più interessanti da segnalare la concreta possibilità di iniziare una fornitura di vino trentino in California a partire dal prossimo ottobre.
Nel corso dei prossimi mesi si prevede la presenza sul territorio di altre delegazioni estere attirate dall'Expo, provenienti da paesi di grande interesse per l'export trentino come Asia, America Latina, Medio Oriente. Gli eventi sul territorio sono coordinati dalla Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con l'Istituto Commercio Estero e realizzati operativamente da Trentino Sviluppo. -