Le azioni obbligatorie previste dal marchio sono 11:
1. inserire nel menù un numero minimo di portate "a filiera trentina", realizzate con prodotti interamente trentini, dalla produzione alla distribuzione
2. inserire nel menù un numero minimo di alimenti biologici
3. eliminare le confezioni monodose
4. utilizzare esclusivamente stoviglie compostabili
5. promuovere l'acqua del rubinetto
6. utilizzare esclusivamente tovaglie e tovaglioli in materiale lavabile o, in alternativa, prodotti realizzati con carta ecologica certificata
7. svolgere la raccolta differenziata nei locali dell'organizzazione, e consentire e gestire la raccolta differenziata dei rifiuti prodotti dagli utenti del catering
8. nei locali dell'organizzazione, utilizzare solo lampade di classe energetica A o superiore
9. utilizzare mezzi di trasporto a ridotto impatto ambientale
10. utilizzare per le pulizie almeno 2 linee di prodotti ecologici certificati
11. informare utenti e portatori d'interesse del proprio impegno e delle proprie buone pratiche ambientali
Le 30 azioni facoltative, invece, assegnano ciascuna un punteggio: per ottenere il marchio, il servizio di catering deve raggiungere il punteggio minimo complessivo, pari a 24 punti sui 74,5 a disposizione.
Per conoscere in dettaglio ciascuna azione, avere maggiori informazioni o richiedere il marchio Ecoristorazione Trentino Catering all'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (che ne gestisce il rilascio), è sufficiente visitare il sito web del progetto Ecoristorazione Trentino, scrivere a ecoristorazione@provincia.tn.it o chiamare il numero 0461/497738. -
Trasporti, cibi locali, raccolta differenziata e molto altro: arriva la prima certificazione italiana per il catering sostenibile
ECORISTORAZIONE TRENTINO, IL MARCHIO ADESSO È ASSEGNATO ANCHE AL CATERING
Ecoristorazione Trentino, il marchio per la ristorazione sostenibile promosso dalla Provincia autonoma di Trento fin dal 2012, da oggi può essere assegnato anche al servizio di catering. Nato come marchio per ristoranti, pizzerie e simili, ora è stato adattato anche al servizio di catering, un settore economico in forte espansione che inevitabilmente può generare impatti sull'ambiente anche rilevanti. Dopo che EXPO 2015, nella sua "Guida agli Acquisti Verdi", aveva inserito specifiche indicazioni ambientali per il catering, il marchio Ecoristorazione Trentino Catering è il primo marchio italiano a riconoscere e certificare le realtà che dimostrino di fare catering in modo sostenibile.-