Lo speciale online, curato dall'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento, si apre con un editoriale del governatore Ugo Rossi ("Il Festival che ci ha accompagnati al di là della crisi"), di Tito Boeri, direttore scientifico del Festival, e di Giuseppe Laterza. Ma, come ormai capita con tutti gli speciali online de "il Trentino" anche questo dedicato alla storia del Festival dell'Economia è in realtà una vera e propria piattaforma multimediale che, con una serie di rimandi specifici, fa viaggiare l'internauta tra video, interviste, gallerie fotografiche e approfondimenti. Un viaggio ideale pieno di autentiche sorprese, che sono poi il segreto del successo del Festival dell'Economia: essere riuscito per dieci anni di seguito a cogliere in contropiede tutti, senza mai dare nulla per scontato.
Lo speciale "Festival dell'Economia Trento - Dieci anni di idee e di visioni" può essere consultato in versione sfogliabile sul sito della Provincia autonoma di Trento alla pagina http://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/il_trentino/-trentino_speciali/
(mn) -
Sul sito della Provincia la piattaforma multimediale per ripercorrere dieci edizioni ricche di idee e di visioni
È ONLINE LO SPECIALE DE "IL TRENTINO" SUI DIECI ANNI DEL FESTIVAL DELL'ECONOMIA
Ripercorrere la storia del Festival dell'Economia dal 2006 al 2014, in occasione della edizione del decennale che aprirà le porte il prossimo 20 maggio, significa seguire passo passo un'avventura splendida, fatta di idee, provocazioni, riflessioni, visioni e incroci, personaggi e molte, moltissime persone che si sono appassionate di economia e dei suoi mille risvolti proprio grazie all'iniziativa della Provincia autonoma di Trento, del Comune di Trento, dell'Università degli Studi di Trento, che hanno raccolto e convintamente sposato la proposta degli Editori Laterza.
Sono stati centinaia i relatori che si sono alternati nelle varie e numerose location messe a disposizione di anno in anno dal Festival, mentre altre centinaia di eventi collaterali hanno animato le vie e le piazze della città di Trento, ma anche i tendoni, i teatri, gli auditorium, i giardini pubblici... "Dieci anni di idee e di visioni" si intitola lo speciale online de "il Trentino", che la rivista ufficiale della Provincia autonoma di Trento ha pensato appositamente per tutti coloro che vorranno riandare con la memoria ai momenti salienti di questi ultimi due lustri "arancioni".-
Sono stati centinaia i relatori che si sono alternati nelle varie e numerose location messe a disposizione di anno in anno dal Festival, mentre altre centinaia di eventi collaterali hanno animato le vie e le piazze della città di Trento, ma anche i tendoni, i teatri, gli auditorium, i giardini pubblici... "Dieci anni di idee e di visioni" si intitola lo speciale online de "il Trentino", che la rivista ufficiale della Provincia autonoma di Trento ha pensato appositamente per tutti coloro che vorranno riandare con la memoria ai momenti salienti di questi ultimi due lustri "arancioni".-