Lunedì, 01 Febbraio 2016 - 13:13 Comunicato 142

In onda su Rai3, nello scorso fine settimana a Officina Italia e Il posto giusto
Domani a Geo la Fem con le arnie naturali "top bar"

Paolo Fontana, responsabile del gruppo apicoltura della Fondazione Edmund Mach interverrà domani a Geo, la trasmissione condotta in diretta da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, nello spazio cronache, intorno alle ore 17.40, sul tema dell’apicoltura familiare e delle arnie top bar.
Su RaiTre la FEM è stata protagonista anche nel fine settimana. Sabato, nell’ambito di Officina Italia, con le attività e le sperimentazione in corso a San Michele per garantire una frutticoltura più sostenibile e domenica a “Il posto giusto” , il settimanale di informazione dedicato al pianeta lavoro con un servizio centrato sulle opportunità lavorative offerte dai corsi viticolo-enologici.

Domani Paolo Fontana parlerà di apicoltura familiare. Le arnie top bar, nate negli anni Settanta, hanno come primo obiettivo far prosperare le api; sono ideali per gli ambienti urbani, permettono una apicoltura semplice ma rigorosa e sono perfette per essere collocate in un giardino o in un orto: in questo modo ogni cittadino può dare dunque un contributo alla conservazione della biodiversità.
“Le arnie top bar - spiega Fontana - rientrano nel progetto 'Api per la Biodiversità', promosso da Fondazione Edmund Mach, World Biodiversity Association onlus e Bioapi (Centro culturale di apicoltura biologica e naturale), che si propone di contribuire alla diffusione capillare dell’allevamento delle api mellifere attraverso la divulgazione di una tipologia di “apicoltura naturale” basata appunto sull’arnia Top Bar (Kenya Top Bar Hive). È stata scelta questa tipologia di apicoltura soprattutto perché caratterizzata da un basso impiego di tecnologia e attrezzature e perché allo stesso tempo consente una elevata efficienza nel controllo di malattie e parassiti con tecniche biologiche”.

http://goo.gl/dpAocZ



Immagini