
Tra le premesse del progetto "Costruire paesaggi" c'è la considerazione che gli orientamenti della riforma istituzionale della Provincia autonoma di Trento, e della riforma urbanistica, pongono il paesaggio al centro delle scelte di governo e gestione del territorio, non solo per i suoi aspetti formali, ma in quanto costituisce un patrimonio fondamentale delle comunità. "Il paesaggio – ha sottolineato Daldoss – è un bene in quanto tale e così deve essere considerato". Il progetto è stato avviato nel 2014 con alcuni istituti scolastici dell'ambito tecnico e tecnologico con l'idea di creare un laboratorio su alcuni temi specifici riferiti al paesaggio. I docenti e le classi coinvolte, accompagnati da un tutor e da esperti messi a disposizione da "step-Scuola per il governo del territorio e del paesaggio", hanno sviluppato progetti orientati alla qualità paesaggistica. "E' importante – ha concluso l'assessore – che i giovani si confrontino con questi temi, soprattutto se si tratta dei tecnici che domani dovranno affrontarli nell'attività di ogni giorno". Oggi queste idee che provengono dalle scuole sono delle vere e proprie ipotesi di trasformazione che guardano alla riqualificazione del patrimonio esistente e alla rigenerazione urbana. I progetti realizzati sono stati esposti utilizzando plastici, elaborati grafici, pannelli e fotografie.
Di seguito i progetti degli istituti tecnici.
- Istituto "Lorenzo Guetti" di Tione: La riqualificazione di un'area urbana a Tione
- Istituto comprensivo di Primiero Transacqua: La riqualificazione della passerella pedonale in via delle Fonti a Transacqua
- Istituto "Giacomo Floriani" di Riva del Garda: La rigenerazione urbana del polo servizi comprendente l'area scolastica
- Istituto "Carlo Antonio Pilati" di Cles: Interventi di valorizzazione paesaggistica in Val di Pejo
- Istituto "Andrea Pozzo" di Trento: Il progetto di rigenerazione urbana: il parco delle carceri
- Istituto "Felice e Gregorio Fontana" di Rovereto: La riqualificazione paesaggistica di aree degradate nella Comunità della Vallagarina. (lr)