Venerdì, 01 Luglio 2016 - 11:31 Comunicato 1444

Seminario a Rovereto sulla rigenerazione urbana
Daldoss: “La qualità del paesaggio centrale per il futuro del Trentino”

“Avere cura del nostro territorio significa avere cura di noi stessi e renderlo attrattivo dal punto di vista turistico ed imprenditoriale”. Così, l’assessore provinciale Carlo Daldoss è intervenuto ieri pomeriggio a Rovereto al seminario “La città che si rigenera” organizzato dalla sezione trentina dell’Istituto Nazionale di Urbanistica.
Al centro del confronto, le strategie di pianificazione che si sono affermate negli ultimi anni, in particolar modo in Trentino, che affidano la rigenerazione urbana alla valorizzazione delle risorse ambientali e paesaggistiche.

“Con la nuova legge urbanistica – ha detto Daldoss – abbiamo posto il valore del paesaggio e della sua qualità come elementi centrali delle politiche di governo del territorio. Siamo convinti, infatti, che vivere in un contesto armonioso e ben tenuto, oltre a migliorare la vivibilità di chi ci abita, serva anche a rendere maggiormente attrattivo il territorio, sia per le imprese che per i turisti che faticherebbero, in caso contrario, ad avvicinarsi. Per anni – ha aggiunto l’assessore all'urbanistica – si è pensato al suolo come a qualcosa da sfruttare e da espandere all'infinito. Oggi, diversamente, siamo consapevoli che il territorio sia un valore assoluto a cui tutti debbono concorrere. Si tratta di un processo culturale, che ci deve portare ad interpretarlo in maniera nuova, ragionando sull'impatto che le scelte di pianificazione hanno sull'intera comunità. La grande sfida dei prossimi anni – ha concluso Daldoss – sarà quella di pensare al rapporto fra le città e le valli non in contrapposizione, ma come un’insieme, dove si compensano esigenze diverse”.    

(fm)


Immagini