
Imprese, investitori e innovatori italiani e tedeschi stanno lavorando insieme in questi giorni in occasione di Smau Berlino. Cinque i principali tavoli di confronto, Industria 4.0, Fashion&Design, FinTech&InsurTech, Smart City e al Life Science, che offriranno occasioni di incontro tra i diversi attori dell'innovazione al fine di creare nuove opportunità di collaborazione.
Il contesto tedesco è strategico per il sistema trentino che ha scelto di partecipare all'iniziativa con convinzione come ha detto Nicola Polito, direttore operativo di Trentino Sviluppo: “Siamo presenti a SMAU Berlino per tre ragioni. In primo luogo è per noi l’occasione per condividere con tanti partner e potenziali investitori il modello di innovazione e trasferimento tecnologico avanzato creato in Trentino ed in particolare nei due Poli specialistici dedicati alla meccatronica, alla green economy & sport tech. A Berlino presentiamo startup che rappresentano tre settori strategici: energie rinnovabili, sicurezza digitale e telemedicina. Sono aziende che hanno investito molto in innovazione ed hanno trovato nei nostri incubatori d’impresa un terreno fertile di collaborazione con gli enti di ricerca locali. In secondo luogo – ha proseguito - a SMAU ci presentiamo agli investitori per possibili iniziative d’impresa da parte di aziende tedesche, che possono trovare nel Trentino la porta naturale verso l’Italia. Infine andiamo a Berlino per raccogliere spunti, come fatto a inizio maggio a Londra, per imparare dalle migliori esperienze europee come far crescere i nostri poli tecnologici”.
Il programma è denso di appuntamenti. Nella giornata di ieri la delegazione trentina ha partecipato all'incontro con l'Ambasciatore italiano Pietro Benassi presso l'Ambasciata italiana, insieme ai rappresentanti istituzionali delle regioni coinvolte e ad altri imprenditori e referenti di incubatori e acceleratori d'impresa.
La giornata di oggi, ospitata da Palazzo Italia, è dedicata alle tavole rotonde di approfondimento e alle presentazioni delle diverse nuove imprese presenti. Trentino Sviluppo, nella persona del direttore dell'area attrazione Michele Maistri, interverrà nell'ambito dell'incontro “Industry 4.0: Augmented Reality, Virtual Reality and the technologies that drive innovation in manufacturing”.
Domani i partecipanti faranno infine fare visita agli incubatori e acceleratori di impresa dell'ecosistema berlinese dell'innovazione (tra cui Axel Springer Porsche Accelerator, Einstein Center, GTEC - presso gli spazi di Wework e Silicon Allee).