
Sono 100.000 euro le risorse stanziate per il bando attraverso il Fondo per la promozione dello sviluppo sostenibile e per la lotta ai cambiamenti climatici. La percentuale di finanziamento per ciascun progetto è pari al 90% della spesa ritenuta ammissibile e in ogni caso non potrà superare i 9.000 euro.
Possono presentare domanda al Servizio Sviluppo sostenibile e aree protette le associazioni legalmente costituite nelle forme di legge e senza scopo di lucro, ad esclusione delle Pro Loco e delle Aziende di promozione turistica, che operano nei comparti dell’ambiente e territorio, ricreativi e culturali, sportivi e giovanili e della solidarietà sociale e gli Istituti scolastici, aventi sede legale in Provincia di Trento.
Saranno finanziati nello specifico iniziative, progetti e interventi culturali creativi e innovativi; progetti destinati alla promozione, informazione, sensibilizzazione e comunicazione; percorsi di formazione; progetti “pilota” che sperimentano una tecnica o un metodo che non è stato applicato o sperimentato prima, che offrano potenziali vantaggi ambientali rispetto alle attuali migliori pratiche. Infine si potranno presentare “buone pratiche” finalizzate alla promozione dei modelli di consumo, degli stili di vita e dei sistemi di produzione in un’ottica di sostenibilità, che applicano tecniche, metodi e approcci adeguati ed efficaci sotto il profilo economico e all'avanguardia, tenendo conto del contesto specifico del progetto. Le domande possono essere inviate dal 23 maggio al 23 giugno 2016. (gz)