![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/16921435795200-autobus.jpg-image/529660-1-ita-IT/16921435795200-autobus.JPG_imagefullwide.jpg)
"Lo scorso anno - ha ricordato Andrea Weiss, direttore dell'APT Fassa e membro del Comitato di indirizzo di Trentino trasporti esercizio - i due bus con grande capacità di carico sono stati proficuamente utilizzati per rinforzare il servizio sull'asse di fondovalle Fiemme e Fassa, tra Predazzo e Passo Fedaia. Eseguivano 6 corse giornaliere ed hanno consentito risultato lusinghieri, ovvero, considerando solo luglio, un incremento di passeggeri di oltre il 12% rispetto allo stesso periodo 2013. Questi'anno ci attendiamo risultati ancora migliori, considerando la sinergia tra la carta di accesso agli impianti a fune -PanoramaPass- a cui viene associata dagli operatori anche una carta per la salita gratuita su tutti i mezzi di trasporto pubblico".
L'Assessore competente, Mauro Gilmozzi, nel confermare come dalle due valli venga un esempio di valorizzazione della mobilità sostenibile per i turisti (la ciclabile da Molina a Canazei costituisce un valore aggiunto per il territorio) ha rimarcato come si sia in effetti avuto negli ultimi anni un forte incremento d'uso dei mezzi pubblici da parte dei turisti e la Guest card e analoghe carte di valle vanno in questa direzione.
I due bus autosnodati misurano: 17,985, hanno 40 posti a sedere e 109 in piedi, 1 posto carrozzella disabili, diesel EEV in allestimento urbano. Lo scorso anno eseguivano 6 corse giornaliere che saranno replicate in questo periodo estivo. -