Non solo per le donne, ma per l'intera comunità, il contributo che può arrivare alla politica dall'universo femminile è fondamentale. Da qui l'importanza del lavoro di sensibilizzazione, unito agli sforzi per accrescere le opportunità concrete per le donne all'interno dei sistemi politici attuali. Già il semplice aumento delle donne presenti nelle liste dei diversi partiti seguito alla legge del 2005, che obbligava ad una percentuale non inferiore al 30%, ha portato ad una crescita delle consigliere elette dal 15,8% del 2000 al 26,3% del 2010 e parimenti ad una crescita delle sindache dal 3,9% al 13%. Ma il cammino è ancora lungo. Per questo il ciclo di incontri organizzato dall'assessorato provinciale alle pari opportunità, con l'aiuto delle amministratrici a tutt'oggi in carica, in ognuna delle Comunità del Trentino. Gli appuntamenti prendono il via venerdì 17 alle 20.30 con la Comunità della Paganella. Le donne già in politica racconteranno in che cosa consiste il loro impegno, con le sue ombre e le sue luci, e perché esso è necessario. Il percorso è aperto a tutti ed è apartitico.
Riepiloghiamo le prime due date, tutte con inizio alle ore 20.30.
- venerdì 17 ottobre, COMUNITA' DELLA PAGANELLA c/o municipio di Cavedago;
- lunedì 20 ottobre, COMUN GENERAL DE FASCIA c/o sala del Consiglio del Comun General a Vigo di Fassa;
Le altre date verranno comunicate nelle prossime settimane.
I colleghi degli organi di informazione sono cordialmente invitati.
-