"Il livello di professionalità della dirigenza scolastica trentina è molto elevato – sottolinea il presidente Rossi – vogliamo continuare a garantire questo standard per poter rispondere alle esigenze di una scuola al passo con i tempi e lo vogliamo fare anche valorizzando le potenzialità e le attitudini di ciascuno". Le scelte operate sono il risultato di un'attenta valutazione di esigenze di carattere organizzativo dell'Amministrazione provinciale, tenuto conto anche delle preferenze formulate dagli stessi dirigenti, se compatibili con il disegno gestionale del comparto e dell'offerta scolastica proposta dai territori.
Sulla base della necessità di adeguare la dotazione organica della dirigenza scolastica per le cessazioni e le uscite dal servizio, si è ricorso - in assenza di graduatorie provinciali in vigore – alla mobilità interregionale. Vi sono state in tal senso numerose richieste di ex docenti della scuola trentina che, superati i concorsi provinciali per la dirigenza, erano stati assunti, come dirigenti scolastici, fuori provincia. L'individuazione del personale dirigenziale interessato alla mobilità è stata preceduta, in accordo con la parte sindacale, da un avviso, cui hanno aderito quattordici dirigenti scolastici, dai quali ne sono stati selezionati 9. La selezione è avvenuta attraverso la valutazione dei curricula professionali e di un colloquio individuale. Tale contingente di nuove professionalità consente, tra l'altro, di non ricorrere a ulteriori reggenze oltre alle 3 previste. (c.ze)
All.to: elenchi degli incarichi dirigenziali per l'anno scolastico 2015/2016 -
Approvata stamani la delibera a firma del presidente Ugo Rossi
DIRIGENTI SCOLASTICI, ECCO LE NOMINE PER IL NUOVO ANNO SCOLASTICO
È stata approvata oggi in Giunta, la delibera che definisce gli incarichi dirigenziali della scuola trentina per l'anno scolastico 2015-2016. Sono 75 i dirigenti preposti alle Istituzioni scolastiche trentine di cui 48 conferme, 18 nuovi affidamenti di incarico per rotazioni di sede e 9 nuovi dirigenti in ingresso per mobilità da fuori regione. Sono questi, in sintesi, i numeri dell'operazione.-