Con i nuovi criteri sono state ridotte le percentuali d'intervento, prevedendo un contributo massimo del 65 % per il settore agricolo, nel rispetto della nuova normativa europea (Regolamento UE n. 702/2014) e del 50% per il settore dell'acquacoltura sempre nel rispetto della nuova normativa europea prevista dal Regolamento (UE) n. 1388/2014. (c.z.) -
Il costo dei premi assicurativi coperto fino ad un massimo del 65% per il settore agricolo e del 50% per l'acquacoltura
DIFESA PASSIVA IN AGRICOLTURA: I NUOVI CRITERI PER I CONTRIBUTI
La Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell'assessore all'agricoltura, i nuovi criteri attuativi per la concessione dei contributi per la copertura delle spese sostenute per il pagamento dei premi assicurativi a copertura dei danni alle produzioni agricole e al bestiame provocati dalle calamità naturali o dalle avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali, dalle epizoozie, fitopatie o infestazioni parassitarie.-