Bando di concorso per esami
- Posti: 25
- Requisiti: possesso del diploma di laurea in medicina e chirurgia; entro la data di inizio corso sono necessari l’abilitazione all’esercizio della professione e l’iscrizione ad un albo provinciale dei medici chirurghi.
- Prova di concorso: la prova di concorso, che si terrà lo stesso giorno in tutte le Regioni/Provincia autonoma, consiste nella soluzione di 100 quesiti a scelta multipla su argomenti di medicina clinica. In relazione agli esiti della prova, viene approvata la graduatoria degli idonei per l’ammissione al corso.
- Borsa di studio: tutti i medici che in relazione agli esiti del concorso, saranno ammessi al corso, hanno diritto ad una borsa di studio secondo quanto previsto dalla normativa nazionale vigente. Inoltre, ai residenti da almeno due anni in provincia di Trento, che si impegnano, al conseguimento del diploma di medico di medicina generale, a lavorare nel Servizio sanitario trentino come medici nell'assistenza territoriale, è riconosciuta, su domanda, una borsa di studio aggiuntiva.
- Domande e pubblicazione:il bando e la modulistica saranno pubblicati sul sito internet della Provincia, sul BUR della Regione Trentino Alto Adige e quindi, per estratto, unitamente agli altri bandi regionali, nella Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana. Il termine di trenta giorni per la presentazione delle domande di concorso decorre dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta.
Avviso per l’ammissione al corso tramite graduatoria riservata (Decreto Calabria come convertito in L. 60/2019)
- Posti: 7
- Requisiti: possesso della laurea in medicina e chirurgia, dell’abilitazione all’esercizio professionale, essere già risultati idonei al concorso (negli anni precedenti) per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale della Provincia di Trento, aver svolto attività convenzionale per almeno 24 mesi, anche non continuativi, nei dieci anni antecedenti.
- Graduatoria: accedono al corso, senza borsa di studio, i medici, in graduatoria, che risultano avere il maggior punteggio per anzianità di servizio maturata nello svolgimento dei suddetti incarichi convenzionali.
- Domande e pubblicazione: avviso e termini presentazione della domanda: l’avviso e la modulistica saranno pubblicati sul sito internet della Provincia, sul BUR della Regione Trentino Alto Adige e quindi, per estratto, unitamente agli altri avvisi Regionali, nella Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana. Il termine di trenta giorni per la presentazione delle domande decorre dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta.