
I moduli formativi saranno organizzati a distanza, online, al fine di rispondere alla necessità di mantenere le/gli assistenti familiari iscritte al Registro provinciale istituito sette anni fa dalla Provincia autonoma di Trento (http://www.trentinosociale.it/index.php/rpaf). La proposta prevede due moduli per 8 ore di formazione complessiva, su argomenti diversificati, che vanno a coprire alcuni aspetti caratteristici e più diffusi nell’assistenza in un contesto domiciliare. Nello specifico un modulo verterà sull’ “Assistenza ai principali problemi di salute: diabete mellito, malattie respiratorie, cardiovascolari croniche e demenza”, al fine di fornire conoscenze e abilità per assistere e soddisfare i bisogni compromessi e specifici della persona affetta dalle malattie croniche più frequenti. Il secondo modulo sarà “La relazione con il/i familiare/i”, i cui obiettivo è di fornire conoscenze e abilità base per instaurare una relazione professionale con l’assistito e i familiari che tenga conto di ruoli, esigenze, vissuti dei tre attori coinvolti nella cura.
Per informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria della Fondazione Demarchi (Paola Remelli – tel. 0461 273680 – paola.remelli@fdemarchi.it), oppure ci si può iscrivere direttamente qua https://bit.ly/3EiTpIo .