
La Provincia autonoma di Trento ha approvato recentemente, su proposta dell'assessore Gilmozzi, un piano di agevolazioni rivolte proprio ai condomini, con uno stanziamento, sotto forma di agevolazioni, pari a 1 milione di euro per l'esercizio 2016 che interessa a circa 15 mila edifici del Trentino. Sempre nel campo dell'efficientamento energetico, questa volta però a vantaggio delle abitazioni private, la giunta ha approvato nei giorni scorsi anche una deliberazione proposta dall'assessore Carlo Daldoss.
Per i condomini sono previste tre tipologie di interventi: diagnosi energetica e verifica dello stato di salute del condominio; progettazione ed assistenza tecnica per la realizzazione degli interventi; abbattimento degli interessi derivanti dalla sottoscrizione di mutui per le spese relative agli interventi. Sull’ultimo punto, a breve la Provincia autonoma di Trento sottoscriverà con un pool di banche le convenzioni per i mutui riservati ai condomìni. I condomìni per i quali sono previste le agevolazioni sono quelli con almeno 5 unità abitative dotati di amministratore e realizzati prima del 1991. Per informazioni ci si può rivolgere all'Agenzia provincia per l'incentivazione delle attività economiche: numero di telefono 0461 - 499400 o via email apiae@provincia.tn.it.
Per quanto riguarda i contributi per abitazioni private, il provvedimento a firma dell’assessore Daldoss, prevede che la Provincia assumerà a proprio carico gli oneri degli interessi derivanti dall’anticipazione delle detrazioni d’imposta, previste dalle disposizioni statali, per le spese relative agli interventi di ristrutturazione e di riqualificazione energetica. In questo caso per informazioni è a disposizione l'Ufficio edilizia abitativa della Provincia autonoma di Trento: numero di telefono 0461 - 495022, email: serv.autonomielocali@provincia.tn.it.