
Dopo la visita agli stabilimenti di Polytec e di BM Automation a Borgo Chiese, dove hanno potuto vedere dal vivo le più innovative soluzioni robotiche e i più avanzati sistemi di automazioni e di gestione della cyber security industriale, i manager, tecnici ed operatori del settore sono stati accolti presso il Polo Tecnologico di via Zeni a Rovereto, dove il team di Trentino Sviluppo ha illustrato loro vision e masterplan del costruendo Polo Meccatronica, con particolare approfondimento dedicato ai nuovi laboratori di prototipazione meccatronica e ai sofisticati macchinari che presto saranno a disposizione della ProM Facility.
Visita quindi agli spazi che già ospitano gli avanzati centri di ricerca “meccatronici” di Bonfiglioli, Dana e Ducati Energia ma anche un ecosistema unico composto da una quindicina di startup innovative e da Industrio, il primo acceleratore tecnologico hardware d’Italia.
BM Automation e Polytec si trovano in Valle del Chiese e fanno parte di di BM Group, gruppo industriale italiano con un fatturato consolidato di oltre 42 milioni di euro e oltre 120 persone addette, posizionato tra i primi fornitori di automazione e di sistemi robotizzati per l'industria siderurgica e come uno dei principali EPC contractor nel settore delle energie rinnovabili, in cui ha investito con utility di grande importanza. (d.m.)