Fermo restando l'importo complessivo, la Camera aveva proposto una nuova ripartizione fra le attività oggetto degli stanziamenti provinciali, sulla quale la Provincia ha espresso parere positivo.
Si registra in particolare una crescita per quanto riguarda l'avvio di nuovi progetti condivisi e per un impegno ancora maggiore che in passato alla voce "dematerializzazione, e-procurement, informatizzazione dei rapporti fra imprese e pubblica amministrazione", per far fronte alla crescente domanda di digitalizzazione, fatturazione elettronica e altre voci analoghe espressa dalle imprese del territorio. Una domanda che presuppone anche la realizzazione di opportuni momenti di formazione o di aggiornamento, rivolti agli interessati.