![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/29861448413200-p1140881.jpg-image/522797-1-ita-IT/29861448413200-P1140881.JPG_imagefullwide.jpg)
Durante l'anno scolastico 2014/15 250 studenti trentini e tirolesi hanno vissuto l'esperienza di scambio individuale o in gruppi. Sono stati invece una cinquantina i docenti di entrambi i territori che si sono confrontati sui sistemi scolastici e sulle metodologie didattiche messe rispettivamente in campo.
Nel novembre dello scorso anno è iniziata infatti una forma di collaborazione tra alcune scuole superiori del Trentino e del Tirolo. Per il rafforzamento linguistico e la condivisione di esperienze, sono stati organizzati scambi tra studenti con soggiorno in famiglia, scambi tra classi o gruppi di classe, scambi tra docenti.
L'iniziativa coinvolge queste scuole trentine: l'ITTM Buonarroti di Trento, l'Istituto di Istruzione M. Martini di Mezzolombardo, l'ITETCA Pilati di Cles, il Liceo Linguistico S. Scholl di Trento e il Liceo classico G. Prati di Trento.
Questa mattina i dirigenti scolastici e i docenti delle dieci scuole superiori trentine e tirolesi coinvolte si sono confrontati sull'andamento del progetto e hanno riflettuto sulle modalità di proseguimento e sviluppo dello stesso. E' emerso quanto sia importante il fattore dell'accoglienza in famiglia in quanto offre ai ragazzi una forte percezione della cultura locale e permette un più efficace apprendimento linguistico. Per il secondo anno e' previsto l'ampliamento degli scambi su tutti e tre i pilastri: scambio studenti, scambio docenti e scambi di classe.
"Si tratta di un progetto fondamentale per i ragazzi trentini e tirolesi che, attraverso lo scambio, assumono sempre più la consapevolezza di appartenere ad una regione europea, con i vantaggi connessi", ha evidenziato Valentina Piffer, segretario generale del GECT "Euregio Tirolo- Alto Adige-Trentino".
Attraverso questa esperienza si vogliono favorire i contatti fra le scuole trentine e tirolesi e sviluppare collaborazioni stabili e durature. Sono previsti scambi di breve durata, da pochi giorni a qualche settimana, e di lunga durata, da qualche mese ad un anno circa. La giornata si è conclusa con una visita al Muse. (lr)
Fotografie, immagini e interviste a cura dell'Ufficio Stampa
-