Nei vari incontri, utilizzando l'esperienza di noti professionisti di livello nazionale e locale, saranno affrontate tematiche specifiche e tecniche: le modalità di verifica del rapporto mutualistico con i soci, la verifica degli aspetti contabili e fiscali, la responsabilità del revisore, i provvedimenti sanzionatori con un particolare approfondimento sulla liquidazione coatta amministrativa. Si parlerà anche delle nuove forme associative tra cooperative: dal consorzio al gruppo cooperativo paritetico, passando dalla società cooperativa europea.
Il corso prende spunto dall'aggiornamento delle "Linee guida per la conduzione della revisione cooperativa" predisposto l'anno scorso dai tecnici del Servizio commercio e cooperazione della Provincia.
Il corso è rivolto esclusivamente ai dottori commercialisti dell'Ordine di Trento e Rovereto, iscritti all'Albo dei revisori cooperativi del Ministero dello sviluppo economico.
http://www.trentino.coop/index.php/ita/Bacheca
-